
Prima c’èra l’Ulivo formato da partiti del centro-sinistra contro la Cdl formata da, sua volta, partiti del centro-destra ed era una sfida a due conclusasi con la vittoria striminzita dell’Ulivo.
Adesso che il governo del centro-sinistra ha perso la fiducia per continuare a governare e di conseguenza dobbiamo ritornare a votare il 14 e il 15 Aprile, e stavolta non ci sarà l’Ulivo e la Cdl, ma la sostanza non cambia!
A meno di due settimane dal voto, vediamo che al posto dell’Ulivo c’è il Partito Democratico di Veltroni e al posto della Cdl c’è il Pdl di Berlusconi, in sostanza sono sempre loro, secondo voi cambierà qualcosa? io dico di NO!
Quando c’èra Berlusconi al governo tutti dicevano che ha fatto schifo, adesso la sinistra attuale ha fatto altrettanto schifo, quindi dovreste chiedervi se vincerà Berlusconi o Veltroni cambierà qualcosa? faranno schifo anche loro? io dico di SI!
La novità potrebbe essere che se vincesse Casini potrebbe essere una bella novità, una bella ventata di nuovo che potrebbe portare a qualcosa di buono o forse no? chissà io non ho la sfera magica, ma una cosa è certa che i principali leaders politici si riempiono la bocca, di irrealizzabili promesse che non verranno mai mantenute (l’esperienza insegna).
In ogni modo possiamo solo dire dopo aver votato “Che Dio ce la mandi buona”.
Scusa, mi permetto di dire questa cosa:
i discorsi qualunquisti (“tanto e’ sempre uguale” “sono sempre loro” ecc ecc) non portano proprio a nulla, esattamente come quelli che non vanno a votare o invalidano il voto (significa esattamente che ti andra’ bene, forzatamente, chi andra’ al governo).
Il discorso e’ certamente complicato ma e’ giusto avere un’ idea e in un certo senso sperare che tutte le promesse (o almeno il maggior numero) vengano esaudite, nel frattempo si fa come si e’ sempre fatto, si sbarca il lunario.
La classe politica tutta e’ formata da persone che hanno redditi ben diversi da quelli dei comuni mortali e tutto sommato credo non si rendano neanche bene conto delle reali condizioni della gente del paese, quindi a mio parere e’ ben difficile che le cose possano mai (in italia come nel mondo) cambiare in maniera favorevole per tutte le classi sociali. E’ semplicemente impossibile perche’ le esigenze della gente (il ricco e il povero) sono in antitesi.
E poi scusa ancora…ma sarebbe casini l’idea nuova, la ventata di fresco?….umhhhh…..ho dei grossissimi dubbi, proprio grossissimi.
Ciao
(Anonimo mi spiace tu non abbia nemmeno inserito un nickname…)
Il tuo discorso non fa una piega. D’altra parte però ho provato a pensare a quale fosse una civile soluzione per cambiare totalmente la classe politica, ma sinceramente non mi sono dato alcuna risposta.
Qualcuno ipotizza il NON voto, però a me sembra moralmente incivile.
Ciao,
il nick non ha grossa importanza, sono lo stesso del commento sulle rinnovabili comunque.
Il tuo blog mi piace e lo leggo con costanza.
Mi fa molto piacere. Queste cose ripagano lo sforzo di tutti gli editor.
Il nick / nome per me è importante perchè ci si può parlare per nome e conoscersi, anche online.
Tutto è lecito, ragazzi miei, però bisogna decidere, se non altro con chi è lecito prendercela la prossima volta.
Per chiarezza vorrei evidenziare che, la forma di governo più civile fino adesso è stata quella di sinistra, con più forze da concordare, ma anche quella del proverbio: con tanti galli a cantare, non si fa mi giorno. Dentro casa vostra comanda qualcuno?