Si tratta di un avviso pubblico per la richiesta di contributi finalizzati al sostegno alla creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda. Praticamente una ottima opportunità per i cittadini e per le imprese. La richiesta di finanziamento terminerà a fine 2013, i soggetti beneficiari sono solo quelli previsti nel bando appartenenti alla specifica lista ATECO.
Grazie alle istituzioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al programma AMVA (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale), si è deciso di favorire il rinnovo del tessuto dell’imprenditoria di tradizione.
L’avviso è infatti finalizzato a rafforzare l’appeal dei mestieri tradizionali supportando la creazione, nei comparti produttivi della tradizione italiana, di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda da imprenditori con età superiore ai 55 anni a giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti. La tipologia dei contributi è la seguente:
• 5.000 euro per passaggi generazionali compresi tra 10.000 e 29.999,99 euro;
• 10.000 euro per passaggi pari o superiori a 30 mila euro.
I requisiti per usufruire di questo finanziamento, i giovani devono avere una età compresa tra 18 e 35 anni non compiuti e che non siano titolari di imprese individuali né soci al di sopra del 25% di società in attività. Questo riguarda solo per Micro e piccole imprese aventi sede legale e operativa in Italia. Il resto dei requisiti sono:
• attività riferita ai codici ATECO pubblicati nell’avviso;
• ditte individuali tipo snc o sas;
• esistenti da almeno 10 anni;
• il titolare o socio dell’impresa cedente abbia un’età superiore ai 55 anni
• sia da almeno 5 anni nella compagine societaria.
Questo finanziamento è un ottimo investimento per il giovane che vuole investire sulle imprese.