Il governo Berlusconi sta approvando un descreto legge anticrisi dove verrà elevata l’iva dal 10% al 20% per i canali a pagamento, le cosidette pay tv, e le più coinvolte saranno sky e mediaset e colpirà un quinto delle famiglie italiane, il controsenso è che toglie per dare cioè che aggiunge una sovratassa per risollevare economicamente le stesse persone che ha tassato, insomma con questa crisi economica che sta travolgendo il mondo, quasi tutti i governi del mondo cercano di tagliare le tasse per fare in modo di accrescere il potere di acquisto, mentre il nostro governo belusconi fa esattamente il contrario.
A questo punto consiglierei a tutti i possessori di qualsiasi pay tv di disdire immediatamente l’abbonamento, cosa che farò se verrà confermata questa tassa ingiusta quanto sbagliata.
L’aumento dell’Iva per la pay tv è una tassa “che colpisce un quinto delle famiglie italiane proprio nel pieno di una crisi economica” e potrebbe significare per Sky un taglio agli investimenti.
Via wallstreetitalia
Ovviamnente,in questo periodo di crisi,la prima cosa che viene pensata da fare è quella di limitare le spese che non sono necessarie per vivere.
Anch’io sono possessore si Sky e se le tariffe dovessero aumentare mi vedrò costretto a disdire l’abbonamento.
Ma riflettendo la cosa è di una preoccupazione più seria:che non sia un malefico disegno di quel dittatore che così facendo toglie tutta l’informazione che non è da lui controllata e quindi monipolizza lo stato Italino ??????
E ’ SEMPRE PIU ’ CHIARO CHE BERLUSCONI FA SOLO LE LEGGI A SUO BENEFICIO ,COLPISCE TUTTI GLI ITALIANI SOLO PER IL SUO INTERESSE….MA CHE PENSAVA CHI L’HA VOTATO CHE FOSSE UN BENEFATTORE???????
Basta un niente per creare un caso e per far passare un’immagine di un fatto…e subito tutto il popolo di sinistra e/o antiberlusconiano ci va dietro convinto di quello che gli dicono.
Tutti a dscutere sui vantaggi per Mediaset, sull’entità del costo per Sky, sul danno per gli utenti di Sky, ma nessuno che si fa la domanda più ovvia e che soprattutto non se l’è fatta qualche anno fa, ovvero…
….cos’è l’IVA agevolata, quando è giusto che venga applicata?
L’IVA agevolata c’è sull’acquisto della prima casa, sugli alimentari, sui settori in crisi …questa risposta non interessa a nessuno???
Quali sono i motivi perchè un bene voluttuario come la pay tv venga agevolato, quali sono i motivi perchè una società in monopolio, peraltro straniera, venga di fatto sostenuta con i nostri soldi??
Tutta la sinistra è insorta perchè Berlusconi ha preferito spendere (forse!) qualche euro in più per mantenere italiana una compagnia aerea di bandiera, quando pochi anni prima ha elargito un bel regalo ad una multinazionale straniera. Nessuno se ne rende conto???
Perchè nessuno si chiede come mai l’ha fatto??
Per permetterci di vedere il calcio in tv??? o forse per “aiutare” un concorrente del loro grande nemico?? …per non fare altre ipotesi molto meno “politiche”!!
Con l’annullamento dell’IVA agevolata a Sky il Governo non ha creato un conflitto di interessi, ha solo riportato alla giustizia una delle tante situazioni indecenti presenti nel nostro sistema economico.
Mi aspetto già le critiche dei sinistri, sull’esistenza di altre innumerevoli situazioni equivalenti che invece non sono state toccate, bene ….allora imponete di correggere anche quelle e non criticate che almeno questa sia stata sistemata!!
IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI, diceva Machiavelli…
Con la proposta di aumentare l’IVA dal 10 al 20%, sulle Pay TV, si prendono due piccioni con una fava:
1) Si elimina una buona parte della concorrenza;
2) Si toglie dai piedi una parte dell’informazione, quella più corretta, e si propinano le notizie depurate e filtrate….
Anche io mi affretterò a disdire l’abbonamento a SKY.
L’unico commento serio é quello di Simone gli altri spazzatura.
Per Simone:
Caro simone, io queste domande che dici me le sono poste…ora tu chiediti questa:
Perchè l’iva aumenta solo a sky e no a mediaset premium?forse a differenza di sky, mediaset premium è un bene indispensabile che ha bisogno di agevolazioni? é un periodo di crisi??ok, benissimo…aumentiamo l’iva a sky, anzi il 20% può essere ancora poco!!però o tutti o nessuno!!o sky e mediaset premium o nessuno dei due!!così non ci sto, è sleale, immorale e illegale!!!
si conferma il più grande pezzo di pupù dei nostri tempi,nun cè sta niente da fà
l’iva al 20% sarà applicata anche a Mediaset premiun in quanto è anch’essa una pay tv.concordo con Simone-
.
ai difensori del berlusca che cianciano tanto di iva agevolata etc… dimenticate di citare un piccolo particolare, cioé che mediaset premium é stata di fatto costituita coi soldi pubblici, quelli del finanziamento statale per l’acquisto dei decoder per il digitale terrestre… standard di trasmissione che riguarderà l’intero paese dal 2012, ma intanto i finaziamenti sono partiti dal 2005, per consentire al simpaticone di arcore di vendere le partite con la sua pay per view con sette anni d’anticipo!!! se si voleva prendere un provvedimento equo, perché non é stata sospesa l’erogazione dei fondi per il digitale terrestre o, cosa che sarebbe stata più giusta, non si é previsto che a tale spesa contribuisse mediaset premium? d’altronde il decoder di sky lo fornisce l’azienda stessa, mica lo stato… il problema dell’italia non é SOLO berlusconi, é anche quello di un paese in cui metà popolazione si mette le fette di prosciutto davanti agli occhi e ne giustifica qualsiasi nefandezza… senza più senso del ridicolo
E’ una tragedia..una vera tragedia….E ora dove lo troverò l’euro in più a settimana che è quanto mi costerà l’aumento di SKY?
su invito di sky (sono abbonato) ho inviato tre mail di protesta al governo all’indirizzo suggerito da sky stesso.
le mail non vengono in nessun modo accettate.
qualcuno sa dirmi il perchè?
grazie, alessandro
io non ho ne sky ne madiaset premium, perche’? perche’ mi mancano i soldi, per cui, l’iva al 10 o al 20%a e’ un problema che non mi pongo, ma se a voi questa differenza vi mette in crisi, vuol dire che, o fate debiti pur d’avere oppure siete ricchi ma spilorci.
MORALE: in entambi i casi pagate e non rompete i coglioni con i vostri piagnistei a chi ha cazzi piu’ seri che gli ballano in testa, saluti.
siamo una famiglia media,in casa lavora soltanto mio marito,io lavoro in proprio ma al momento di crisi non ho entrate ma soltanto uscite,non rientriamo nel bonus famiglie,tantomeno nella social card,siamo abbonati sky con tutto ciò che ne compete,alla faccia del decreto bersani, se disdico devo pagare spese di gestione “penale”, ora mi aumenta l’iva,noi la solidarietà la vogliamo fare ma allora lo dicano che saremo noi a pagare la differenza sui mutui oltre il 4% e non lo stato o le banche,lo dicano che i vari bonus li paghiamo noi con gli aumenti delle tasse ed ora lo dicano che i penalizzati saremo noi che paglhiamo l’abbonamento sky ogni mese,noi se vogliamo essere solidali con che sta più in crisi di noi lo siamo volentieri ,ma almeno si vergognino a prendersene i meriti.siamo veramente stufi di queste persone che guardano soltanto ai loro personalismi e non si preoccupano veramente dei problemi del nostro paese.ringrazio berlusconi e la sua banda per quello che sta facendo per noi,buttare soltanto fumo negli occhi.
Iva agevolata per la pay-tv?!? Ma stiamo scherzando?!? E’ giusto riportarla al 20% come per tutti i beni voluttuari, giustissimo. Si può tranquillamente vivere senza sky e destinare in altro modo gli euro risparmiati. Tutto il resto è ipocrisia allo stato puro