
Il petrolio apre a 98,92 dollari al barile (-0,3%) al mercato di New York.
Dovremmo già cominciare a scegliere l’energia alternativa, tipo pannelli solari, impianti a gas o a metano (in attesa del idrogeno), caldaie a bruciatore di ceramica etc., solo così possiamo risparmiare e quindi prendere di petto alla conseguente inflazione, ma questo dipende solo da noi, in quanto siamo troppo abituati troppo bene con i vecchi sistemi.
Tra ricadute dirette e indirette le famiglie italiane si troveranno nel 2008 a spendere 840 euro in più nel 2008 a causa dell’aumento del costo del petrolio. È la stima di Adusbef e Federconsumatori che in una nota lanciano l’allarme sulle ricadute degli aumenti invitando il governo a correre al più presto ai ripari.
Vai notizie.alice