Da una parte Berlusconi sostiene che lo spread Btp – Bund sia solo un “imbroglio tedesco”, dall’altra chi é convinto che sia un indicatore rappresentativo della salute economica di un Paese. Ma di cosa si tratta? Come funziona lo spread Btp Bund? Lo spread altro non é che un differenziale: la differenza che c’è tra il rendimento (tasso di interesse) dei titoli di Stato italiani e il rendimento (tatto di interesse) dei titoli di Stato tedeschi. Se il rendimento dei titoli italiani é del 6% e quello dei titoli tedeschi é del 4%, allora lo spread sarà pari a 6-4=2X100= spread a 200 punti.
Se lo spread Btp – Bund sale significa che i titoli italiani hanno un tasso di interesse maggiore rispetto a quelli tedeschi e se scende, che hanno un tasso minore. Se lo spread é alto quindi, questo sarebbe un indicatore negativo della salute economica di un Paese, perchè? Perchè se il tasso di interesse offerto da una nazione é alto, significa che lo Stato ha dovuto alzare la remunerazione per vendere i suoi titoli (per renderli appetibili), perché a un tasso minore nessuno o pochi li comprerebbero. Viceversa, se il tasso é basso é perché i titoli si vendono senza dover alzare troppo i tassi, perchè lo Stato é più forte, credibile.
Inoltre se i tassi sono troppo alti, significa che lo Stato sarà costretto a indebitarsi di più: se vende i suoi titoli a un tasso maggiore, dovrà quindi restituire il prestito (i titoli di Stato non sono altro che prestiti che lo Stato ottiene dai sottoscrittori) a un costo più elevato. Il debito pubblico quindi potrebbe aumentare.
“Ma cosa ce ne importa? – ha sostenuto in questi giorni Berlusconi – Lo spread é un imbroglio, un’invenzione.” Il cavaliere si chiede a cosa serva confrontarsi con la Germania. Questa nazione é un Paese idoneo al confronto? Lo spread é davvero un importante indicatore dell’economia o al limite potrebbe essere solo un elemento da tenere in considerazione alla luce di variabili più importanti (PIL, qualità della vita, servizio della sanità, istruzione, sicurezza pubblica, etc.)?