Rispetto ad alcuni anni fa dove il concetto di famiglia unita era molto radicato, i problemi venivano affrontati in famiglia, si dava una buona educazione ai figli, si sapeva tirare la cinghia. Adesso, con il passare del tempo, il concetto di famigli si è sminuito, ognuno fa quello che gli pare, se c’è un problema si tende a scaricarlo al partner, segono poco i figli e il risultato è che aumentano le separazioni e i divorzi sempre di più. Purtroppo questo ha generato anche una nuova classe di poveri che sono, appunto, quella dei separati e dei divorziati che dopo aver pagato gli alimenti alla ex moglie si ritrovano con pochissimi soldi per sè stessi e quindi per mangiare. Quindi per sopravvivere sono costretti ad andare alle mense dei poveri per mangiare, in sostanza la loro vita è lavorare 8 ore al giorno, pagare gli alimenti e bollette varie, infine mangiare con i poveri, se non si hanno i genitori che li aiutano. Troppo triste! Bisognerebbe fare qualcosa per loro!
Separazioni e i divorzi,trasformano questi lavoratori in’clochard’. Il 25% degli ospiti delle mense dei poveri sono separati. Molti dormono in auto, altri tornano dalle loro famiglie di origine.
Via unità
IO NON MI SONO MAI SPOSATO per non correre il rischio le donne con l’acquisizione dei suoi sacrosanti diritti adesso se ne approfittano baffone 46
Praticamente la famiglia è il pilastro e lo specchio della società, se tu te ne freghi della famiglia e della società sono cavoli tuoi…………….
E mai possibile che tutti non riescano assolutamente ad andare d’accordo con il patner ???? Si arrangino ci potevano pensare prima………….troppo comodo, io non vado d’accordo con mio marito/moglie e quindi divorzio e le spese e gli effetti collaterali (figli delusi, amareggiati, incattiviti) le scarico sulla società
Salve redazione, ho letto il vostro articolo in quanto si collegava molto a quello da me scritto 3 giorni fà….
Ho messo sulla stringa “SITO”, il link che porta al mio articolo….la separazione è una fase di vita che bisogna vivere tra sofferenza e illusioni di un futuro che in relatà non ci danno la possibilità di riavere….
Bhe se ti separi sai a cosa vai incontro,comunque io come donna mi vergogno per loro,per le tante donne che dopo la separazione non fanno altro che prendere soldi dai mariti,e quando i cari mariti vogliono vedere i figli,si inventano sempre un sacco di scuse.Se un matrimonio non va la colpa è di entrambi, se ti ha tradito,è perchè probabilmente qualche problema c’era,altrimenti non si tradisce.Perciò è inutile fare un casino di ripicche,ma bisognerebbe se non altro cercare di avere un buon dialogo con l’ex partner,almeno per il bene dei propri figli.
Chissà come mai è sempre la donna a volersi sposare e a voler divorziare (in caso poi che ci sono i figli la percentuale è ancora più alta).
Ma ormai i maschietti (in Italia) hanno capito e non ci cascano…..Io sottopongo sempre lo stesso quesito alle ragazze con cui ho una relazione e che vorrebbero ‘sistemarsi’ sposandosi.
Chiedo: mi ami? Allora non ci si sposa, altrimenti vuol dire che non ami me, ma solo la mia posizione sociale.
Per ora mi hanno lasciato tutte, ma la mia vita è molto felice lo stesso.